Da quest’anno proponiamo viaggi con gruppi molto ristretti di massimo 8 persone a partenze fisse ogni prima e terza domenica del mese.
Abbiamo deciso di proporre l’asse sud, il più ricco dal punto di vista naturalistico, paesaggistico, etnologico e anche quello con le migliori spiagge.
Si tratta di una vacanza di dieci giorni con la possibilità di estenderla poi con un soggiorno mare nella location e della durata che preferite.
Quota a persona con guida, autista e sistemazioni in hotel di charme, a partire da
Veicolo con autista da Antananarivo al mare, con carburante, pedaggi e parcheggi compresi
Guida italiana
Trasferimenti da e per hotel
Nove notti in hotel con trattamento in mezza pensione
City Tour, escursioni e ingressi nei parchi
Pernottamento in camere doppie
Bevande , mance e extra
I pranzi
Il volo intercontinentale dall’Italia
Il volo interno Tulear-Antananarivo
My Madagascar Viaggi, in collaborazione con l’associazione Enfants de l’avenir e il colleggio cattolico Elisabeth di Ambohidravaka, metterà a disposizione dei bambini della provincia di Antisirabe una borsa di studio, valida un anno, per ciascun turista che viaggerà con noi.
Itinerario della vacanza
Giorno uno Antananarivo
Arrivo all’aeroporto di Antananarivo Ivato e transfert in centro città all’hotel Belvedere.
Giorno due Andasibe
Iniziano i due giorni dedicati alla scoperta della foresta pluviale a Andasibe; si tratta di un patrimonio mondiale dell’UNESCO per l’unicità e l’endemicità di tutte le specie animali e vegetali che ci abitano. Prima di pranzo visiteremo Madagascar Exotic, centro di studio fondato dal naturalista francese André Peyriéras che contiene al suo interno una ricca collezione di rettili, anfibi, coccodrilli e farfalle.
Nel pomeriggio invece primo incontro con i lemuri all’isola di Vakona, dove oltre a osservarli potrete entrare in contatto e giocare loro in quest’isola che è stata creata per il recupero dei lemuri prima in cattività.
All’imbrunire escursione notturna nella foresta alla ricerca di tutte le specie notturne che la abitano.
Cena e pernottamento all’hotel Sahatandra River.
Giorno tre Andasibe
Mattinata dedicata all’esplorazione della foresta e soprattutto all’incontro con il più grande lemure esistente: l’Indri Indri. Sentieri facili alla portata di tutti attraversano la foresta e permettono di osservare da vicinissimo numerosi specie di lemuri.
Nel pomeriggio invece visita del tradizionale villaggio di Andasibe, del suo mercato e della tranquilla vita provinciale che lo caratterizza.
Cena e pernottamento all’hotel Sahatandra River.
Giorno quattro Antsirabe
Giorno di spostamento che parte attraversando le foreste e si inerpica sugli altopiani caratterizzati dalle bellissime risaie.
Sarà una giornata all’incontro dell’operosità della popolazione malgascia con visite ad artigiani locali e un ultimo giro in risciò nella città coloniale di Antsirabe.
Cena e pernottamento all’hotel Royal Palace.
Giorno cinque Sahambavy
Andiamo subito all’incontro di un altro patrimonio dell’UNESCO: gli Zafimaniry, popolazione dedita alla lavorazione del legno, scultura , intarsio e oggettistica. La città di Ambositra è un piccolo borgo che è diventato la vetrina della loro maestria.
Raggiungiamo poi la città di Fianarantsoa per una visita della parte antica della città alta dove si potrà ammirare l’architettura tipica della popolazione Betsileo.
Tramonto invece in quella che è l’unica coltivazione di the in Madagascar a Sahambavy per poi arrivare nei bungalows su palafitta nel vicino lago di Sahambavy.
Cena e pernottamento al Lac hotel.
Giorno sei Ambalavao
Giorno dedicato alla tipica valle di Ambalavao con una passeggiata non impegnativa che attraverserà numerosi villaggi di agricoltori betsileo. L’incontro con la popolazione malgascia è sempre gioioso e sarete spesso invitati in case o chiamati dagli innumerevoli bambini.
Nel pomeriggio invece entreremo nel parco di Anja, tempio del caratteristico lemure catta che qui vive in centinaia di esmplari in una piccola valletta ai piedi di uno spettacolare massiccio granitico.
Cena e pernottamento all’hotel Betsileo Country Lodge.
Giorno sette Isalo
Iniziano i due giorni dedicati alla scoperta del parco dell’Isalo e dei suoi dintorni. Il paesaggio cambia improvvisamente e ci ritroviamo su in grandissimo altopiano di savana che si estende all’infinito. questa è la regione degli allevatori di zebù di cui vedremo le importanti mandrie pascolare in queste sterminate pianure.
Ma è anche il più importante sito al mondo di zaffiri di cui vedremo una importante miniera nel pomeriggio a Ilakaka.
Al tramonto foto d’obbligo alla finestra dell’Isalo.
Cena e pernottamento all’hotel Relais de la reine.
Giorno otto Isalo
Giornata completamente dedicata alla scoperta del parco, delle sue piscine naturali, delle sue cascate, dei suoi panorami che richiamano i canyon del Colorado.
I circuiti sono numerosi e saranno scelti con la guida in base alle vostre possibilità.
Cena e pernottamento all’hotel Relais de la reine.
Giorno nove Tulear
Arriviamo nella città portuale di Tulear che è attraversata dal tropico del Capricorno e si situa nel centro della terza più estesa barriera corallina al mondo.
Qui andiamo alla scoperta del suo ecosistema unico caratterizzato da foreste di baobab con una vegetazione spinosa e secca di numerose specie di piante grasse che hanno virtù medicinali e curative.
Raggiungiamo il mare nei pressi di Madiorano con cena e pernottamento all’hotel La Mira
Giorno dieci Rientro o estensione mare
Estensione vacanza mare
Personalizza il viaggio in base ai tuoi desideri e ai giorni che hai a disposizione, e ricorda: siamo sempre pronti a modificare il programma dell’itinerario in base alle tue esigenze … basta chiedere!
Location disponibili
- Peter Pan
- Fivesenses Lodge
- Salary Bay
- Mamirano Lodge
- Residence Eden Ecolodge