Home/Blog/Scuola gratuita: un sogno per molti

L’iscrizione gratuita nelle scuole pubbliche è lungi dall’essere applicata alla lettera e rimane una sfida. Il Ministero della Pubblica Istruzione ha quindi annunciato che effettuerà sopralluoghi a livello delle scuole pubbliche per controllare e sanzionare i capi degli istituti che ancora richiedono ai genitori degli alunni il pagamento della quota di iscrizione e dei contributi. 

“ Saranno puniti i responsabili di scuole pubbliche, collegi e licei che chiedono il pagamento della quota di iscrizione. È probabile che passino in consiglio disciplinare (CODIS) o siano passibili di licenziamento ”, ha dichiarato ieri il capo del distretto scolastico (CISCO) della città di Antananarivo, Lalaina Ramananantony. I funzionari della ZAP (Educational Administration Zones) accelereranno le ispezioni e riferiranno prontamente le violazioni al CISCO, ha affermato.

I genitori non dovranno pagare nulla secondo una decisione presa dal Consiglio dei ministri, eppure la realtà è diversa in alcune scuole. Con chi ha già pagato la quota di iscrizione e chiede il rimborso, un vero grattacapo per le scuole, altri che continuano a chiedere la quota di iscrizione, la situazione si confonde. Nei giorni scorsi i genitori degli studenti di una scuola elementare pubblica di Antandrokomby Anosizato hanno addirittura manifestato per opporsi al pagamento della quota di iscrizione richiesta dalla scuola.

Da parte sua, a seguito di questa decisione del governo, l’Unione degli insegnanti del Madagascar o Sempama Nosy ha rilasciato un comunicato stampa per chiedere misure di sostegno per il corretto funzionamento degli istituti. Chiede prima l’arrivo puntuale del budget riservato al fondo scolastico. Anzi, il budget stanziato per il fondo scuola arriva spesso in ritardo quando è necessario onorare le spese scolastiche come i piccoli acquisti (gesso, spugna, scopa, stipendio del tutore …). Con il contributo dei genitori degli studenti e le tasse di iscrizione, diverse scuole soffrivano già di difficoltà operative, sia finanziarie che materiali, la Sempama ha poi proposto un aumento del budget di funzionamento delle scuole.

Il sindacato chiede inoltre che il pagamento degli stipendi di tutti gli insegnanti, del personale amministrativo e delle guardie scolastiche FRAM sia pagato dallo Stato. D’altra parte, Sempama Nosy chiede la continuazione del reclutamento degli insegnanti FRAM e la revisione al rialzo delle indennità degli insegnanti.

Secondo un rapporto del ministro dell’Istruzione nazionale rivelato ieri dal Capo dello Stato durante una consegna di kit scolastici agli studenti di Antsohihy nella regione di Sofia, il numero di iscrizioni alle scuole pubbliche è aumentato in seguito tasse di registrazione gratuite.

Tamponi non più obbligatori sui voli interni Tsaradia

I passeggeri sui voli nazionali non sono più tenuti a presentare un test PCR negativo prima di imbarcarsi su un volo della compagnia aerea Tsaradia. In altre parole, il test PCR non è più obbligatorio. La decisione è stata presa a seguito della revoca dello stato di emergenza sanitaria in Madagascar. Questa nuova disposizione entra in vigore da oggi stesso per ogni passeggero in partenza da Antananarivo per le province, e per ogni passeggero in partenza dalle province per Antananarivo, indica la compagnia Tsaradia. La compagnia invita comunque i passeggeri a rispettare i gesti di barriera in ogni fase del viaggio. Questi includono il rispetto delle distanze fisiche, l'uso di una maschera e il lavaggio frequente delle mani con gel idroalcolico.

By |Ottobre 20th, 2020|Categories: Blog|0 Comments

Sei morti per carestia ad Ampanihy

La carestia imperversa nella parte meridionale del Madagascar. Lunedì scorso, il deputato di Ampanihy Ouest, Marco Tsaradia, ha annunciato sulla sua pagina Facebook, sei morti a causa della carestia, nella fokontany Ampitanake, nel comune rurale di Itampolo. “  Diversi fokontany (villaggi) nel distretto di Ampanihy soffrono la carestia. La gente del posto è costretta a consumare cactus rossi, manghi verdi cotti e bacche di tamarindo per sopravvivere. Alcune famiglie deplorano le morti a causa del Kere, di cui sei nella fokontany di Ampitanake  ” , ha detto il vice Marco Tsaradia. "  Siamo commossi alla vista delle foto e dei video condivisi dall'Associazione Sud-Mada Charity sulla carestia nel Sud  ", secondo il deputato. Questa associazione sottolinea nella sua pagina Facebook ufficiale che la morte dei sei bambini è avvenuta in una sola settimana. A seguito di una conversazione telefonica con una fonte dell'associazione, questi decessi sono avvenuti ad Ampitanake poche settimane fa, mentre altri sono stati segnalati un mese fa, secondo l'indagine svolta da questo associazione umanitaria con sede ad Ampanihy. Il deputato ha indicato che i membri dell'ESTSM o Solid Team Tsaradia per il sud del Madagascar, in collaborazione con l'Associazione Sud Mada Charity, hanno già effettuato una discesa sul luogo e hanno notato la situazione di precarietà e carestia in diversi distretti di Ampanihy. Indagine Inoltre, il capo del distretto di Ampanihy, Jovin Thomas Andriamaro ha spiegato che “  il distretto non è ancora stato informato del rapporto riguardante queste morti di carestia, ma sentiamo i presidenti di Fokontany che parlano dell'esistenza di queste morti. morti collettive. Ma in assenza di un rapporto ufficiale, non possiamo confermare l'esistenza di queste morti. D'altra parte, possiamo dire che la carestia ha iniziato a imperversare due settimane fa. Nove dei diciannove (19) comuni di Ampanihy ora soffrono di Kére e gli abitanti consumano ancora manghi verdi che cucinano. E come soppressori dell'appetito, per placare il loro desiderio di mangiare, bevono l'acqua di Fangitse, un arbusto che produce acqua dopo il trattamento  ”. Il capo del distretto ha sottolineato che i bambini sotto i 5 anni sono i più vulnerabili. Molti di questi bambini sono molto stanchi e molto magri, con grandi teste e grandi pance. “  Stiamo ancora indagando su questa carestia nel nostro distretto e attualmente abbiamo identificato ottocento (800) persone vulnerabili nel comune urbano di Ampanihy. La maggior parte delle famiglie non può più procurarsi cibo per mancanza di potere d'acquisto  ”, secondo il capo del distretto. Un'altra fonte ad Ampanihy spiega che “  la fokontany Ampitanake, comune di Itampolo, dove sono stati scoperti i sei casi di morte pubblicati su Facebook, è molto isolata, e si trova a 190 km dal capoluogo. Non esiste una rete telefonica in questo paese e nessun mezzo di trasporto per raccogliere dati lì, motivo per cui non disponiamo ancora delle cifre esatte. Inoltre, i comuni di Beahitse, Itampolo, Ankilimivoy, Bearo sono tra gli altri i comuni più colpiti dall'insicurezza alimentare nel nostro distretto  ”. I funzionari dell'Ufficio nazionale per la gestione dei rischi e dei disastri (BNGRC) con partner tecnici e finanziari stanno facendo irruzione ad Ampanihy come parte della creazione di [...]

By |Ottobre 21st, 2020|Categories: Blog|0 Comments

Meteorologia – La stagione dei cicloni sarà attiva e intensa

I tecnici della direzione generale della meteorologia stanno mobilitando la popolazione per prepararsi ai rischi climatici che possono sorgere tra novembre e aprile 2021. Le sue proiezioni si basano su una stagione degli uragani attiva e intensa. “Da tre a cinque perturbazioni potrebbero interessare il Madagascar, durante la stagione degli uragani. Uno o due potenti cicloni potrebbero atterrare sulle nostre coste. Queste perturbazioni potrebbero formarsi tanto sul versante dell'Oceano Indiano quanto sul versante del Canale del Mozambico ”, riassume ieri Zo Andrianina Rakotomavo, capo del Servizio di ricerca idrometeorologica presso la Direzione generale della meteorologia. Questo tecnico anticipa la formazione di un ciclone intenso come il ciclone tropicale Enawo che ha devastato il Madagascar nel marzo 2017. Ha colpito più di quattrocentomila persone, con più di ottanta morti. L'anno scorso, quattro tempeste si sono formate intorno all'isola, una è atterrata sulle coste nord-occidentali, provocando vaste inondazioni a nord e ovest. "Non è il numero dei cicloni che conta, ma la loro intensità". I tecnici meteorologici parlano di una stagione degli uragani leggermente superiore alla normale. Anzela Mamiarisoa Ramarosandratana, responsabile del servizio Adattamenti alle tecniche avanzate, all'interno di questo dipartimento, fornisce come spiegazione l'ingresso nella fase La Nina, da moderata a forte. Le temperature della superficie del mare saranno più fresche della media nell'Oceano Pacifico, mentre quelle nell'Oceano Indiano aumenteranno. "Questo riscaldamento della superficie del mare è favorevole alla formazione di cicloni". Questo mese di ottobre è il traguardo per svolgere i lavori di prevenzione degli problemi in caso di ciclone. “Segnala immediatamente l'esistenza di vecchi alberi che potrebbero crollare vicino a casa tua. Ripara le crepe sui muri. Ripara i tuoi tetti. Controlla tutto ciò che potrebbe causare incidenti. E segui le informazioni, non solo sul coronavirus ”, esorta Zo Andrianina Rakotomavo. Il BNGRC attenderà questo bollettino dalla Direzione Generale della Meteorologia, per affinare i propri interventi.

By |Ottobre 12th, 2020|Categories: Blog|0 Comments

Camaleonte del Madagascar visto per la prima volta dopo 100 anni

Questo venerdì, 30 ottobre, un team di scienziati tedeschi e malgasci ha annunciato la riscoperta del misterioso camaleonte Voeltzkow, un magnifico animale sfuggito al rilevamento per un secolo, riferisce The Independent . I ricercatori hanno individuato il camaleonte durante una spedizione nel nord-ovest dell'isola. Nonostante il suo talento per il camuffamento, gli scienziati hanno ipotizzato che se l'animale non fosse stato visto per 100 anni, è perché vive solo durante la stagione delle piogge. Durante questi pochi mesi, lascia il suo uovo, cresce rapidamente, affronta i suoi rivali, compagni e partorisce a turno, prima di morire una vita frenetica. " È un po 'come le farfalle dei vertebrati ", dice lo zoologo bavarese Frank Glaw. Quando sono incinte, le femmine si adornano di colori sublimi, che hanno permesso la loro osservazione. I ricercatori stanno accompagnando il loro prezioso studio con un avvertimento: non solo i camaleonti di Voeltzkow sono animali fragili, ma il loro habitat è minacciato dalla deforestazione. È quindi necessario mettere in atto misure di protezione che consentano loro di vivere per molti altri secoli, anche fuori dalla vista.

By |Ottobre 31st, 2020|Categories: Blog|0 Comments

Covid-19: 5 morti e 17 casi importati

Secondo l'ultima valutazione epidemiologica del Covid-19 pubblicata dal Ministero della Salute Pubblica, nella settimana dal 31 ottobre al 7 novembre sono stati registrati 5 nuovi decessi nel Paese. Sono state rilevate 122 nuove contaminazioni, inclusi 17 casi importati. Queste 122 nuove contaminazioni sono state riscontrate su 2.495 test eseguiti, con un tasso di positività del 4,88%. Il numero totale di casi confermati registrati si attesta quindi a 17.223 con 249 decessi dall'inizio della pandemia. I 17 casi importati provengono da voli autorizzati con l'estero, compreso l'ultimo volo di rimpatrio per cittadini malgasci il 31 ottobre. Secondo una fonte del ministero della Salute, ieri le persone positive a seguito del nuovo test effettuato al loro arrivo sono state sistematicamente trasferite in ambiente ospedaliero. Valutazione dell'ultima situazione Covid-19 in Madagascar: - Nuove contaminazioni : 122 casi rilevati su 2.495 test PCR e test GeneXpert (con un tasso di positività dello 04,88%), Haute-Matsiatra: 20 casi positivi Alaotra Mangoro: 19 Analamanga: 17 Diana: 11 Sava: 10 Vatovavy Fitovinany: 8 Atsimo Andrefana: 5 Anosy: 4 Vakinankaratra: 3 Atsinanana: 3 Menabe: 2 Boeny: 2 Ihorombe: 1 Casse importate: 17 - Nuovi casi di recupero : 107, Diana: 31 guarita Vatovavy Fitovinany: 27 Sava: 20 Analamanga: 10 Atsimo Andrefana: 5 Ihorombe: 5 Alaotra Mangoro: 4 Matsiatra superiore: 3 - Riepilogo dell'ultima situazione : Contaminati: 17 223 Guariti: 16.516 Pazienti in trattamento: 468 Morti: 249 - Test effettuati PCR e GeneXpert : 91.999 (tra il 19 marzo e il 07 novembre)

By |Novembre 12th, 2020|Categories: Blog|0 Comments

Scuola gratuita: un sogno per molti

L'iscrizione gratuita nelle scuole pubbliche è lungi dall'essere applicata alla lettera e rimane una sfida. Il Ministero della Pubblica Istruzione ha quindi annunciato che effettuerà sopralluoghi a livello delle scuole pubbliche per controllare e sanzionare i capi degli istituti che ancora richiedono ai genitori degli alunni il pagamento della quota di iscrizione e dei contributi.  “ Saranno puniti i responsabili di scuole pubbliche, collegi e licei che chiedono il pagamento della quota di iscrizione. È probabile che passino in consiglio disciplinare (CODIS) o siano passibili di licenziamento ”, ha dichiarato ieri il capo del distretto scolastico (CISCO) della città di Antananarivo, Lalaina Ramananantony. I funzionari della ZAP (Educational Administration Zones) accelereranno le ispezioni e riferiranno prontamente le violazioni al CISCO, ha affermato. I genitori non dovranno pagare nulla secondo una decisione presa dal Consiglio dei ministri, eppure la realtà è diversa in alcune scuole. Con chi ha già pagato la quota di iscrizione e chiede il rimborso, un vero grattacapo per le scuole, altri che continuano a chiedere la quota di iscrizione, la situazione si confonde. Nei giorni scorsi i genitori degli studenti di una scuola elementare pubblica di Antandrokomby Anosizato hanno addirittura manifestato per opporsi al pagamento della quota di iscrizione richiesta dalla scuola. Da parte sua, a seguito di questa decisione del governo, l'Unione degli insegnanti del Madagascar o Sempama Nosy ha rilasciato un comunicato stampa per chiedere misure di sostegno per il corretto funzionamento degli istituti. Chiede prima l'arrivo puntuale del budget riservato al fondo scolastico. Anzi, il budget stanziato per il fondo scuola arriva spesso in ritardo quando è necessario onorare le spese scolastiche come i piccoli acquisti (gesso, spugna, scopa, stipendio del tutore ...). Con il contributo dei genitori degli studenti e le tasse di iscrizione, diverse scuole soffrivano già di difficoltà operative, sia finanziarie che materiali, la Sempama ha poi proposto un aumento del budget di funzionamento delle scuole. Il sindacato chiede inoltre che il pagamento degli stipendi di tutti gli insegnanti, del personale amministrativo e delle guardie scolastiche FRAM sia pagato dallo Stato. D'altra parte, Sempama Nosy chiede la continuazione del reclutamento degli insegnanti FRAM e la revisione al rialzo delle indennità degli insegnanti. Secondo un rapporto del ministro dell'Istruzione nazionale rivelato ieri dal Capo dello Stato durante una consegna di kit scolastici agli studenti di Antsohihy nella regione di Sofia, il numero di iscrizioni alle scuole pubbliche è aumentato in seguito tasse di registrazione gratuite.

By |Ottobre 16th, 2020|Categories: Blog|0 Comments
2020-10-16T14:05:56+01:00

Share This Story, Choose Your Platform!

Torna in cima