Tour del sud e mare.
Ripercorrere la Route National 7, meglio conosciuta come RN7, significa attraversare il cuore del grande sud del Madagascar, con paesaggi che cambiano ogni giorno.
Dagli altopiani coltivati con risaie a terrazza, alle foreste primarie umide, fino alle savane con canyon mozzafiato e alle foreste secche africane popolate di baobab, per finire con spiagge bianchissime e incontaminate. Un viaggio di 1000 chilometri che racconta la vera anima dell’isola.
Un’esperienza affascinante, che ti permetterà di scoprire il Madagascar in totale tranquillità e comfort, vivendo ogni giorno un panorama diverso e straordinario.
Cosa vedrete
Isalo
Il colorado del MadagascarIsalo
“L’ Isalo è il grand canyon del Madagascar, dove rocce calcaree, plasmate dal vento e dalle piogge in pinnacoli e strane forme e tappezzate di licheni arancioni e verdi, si alternano all’arida savana e a profonde gole scavate dai fiumi e ricoperte dalla vegetazione, creando paesaggi spettacolari e molto suggestivi all’alba e al tramonto.”
Ranomafana
La culla della biodiversitàRanomafana
“Istituito nel 1991 grazie alla scoperta, qualche anno prima, del lemure dorato del bambù (Hapalemur aureus, una specie a forte rischio di estinzione), il Parco Nazionale di Ranomafana si estende su una superficie di circa 40.000 ettari distribuiti tra colline di media altitudine (800-1200 m) ricoperte da foreste e attraversate da piccoli corsi d’acqua che si gettano nel fiume Namorona.”
Foresta spinosa
Resilienza selvaggiaCREIAMO ASSIEME IL TUO VIAGGIO SU MISURA
I prezzi dipendono da tanti fattori: dal periodo, numero dei partecipanti, durata del soggiorno, livello degl Hotel, fino alle attività, parchi e spiagge o servizi extra.
Creiamo assieme il tuo viaggio.
Contattaci per un preventivo gratuito preparato in giornata.
1
ANTANANARIVO
ANTANANARIVO
All’arrivo all’aeroporto di Antananarivo, sarete accolti calorosamente dal nostro staff, sempre attento e premuroso. Dopo il disbrigo delle formalità aeroportuali, vi aspetta un trasferimento privato verso l’Hotel San Cristobal, dove potrete iniziare a rilassarvi dopo il viaggio.
Al vostro arrivo in hotel, mentre le valigie vengono scaricate dal pulmino e portate in camera, lo staff dell’hotel vi accoglierà con cortesia, assicurandosi che abbiate tutto ciò di cui avete bisogno per sentirvi a vostro agio.
La giornata si concluderà con un briefing a cena insieme alla guida che vi accompagnerà per tutta la durata del tour. Questo sarà un momento utile per discutere gli orari e i dettagli delle giornate successive, rispondere a eventuali domande e prepararvi al meglio per le esperienze uniche che vi attendono in Madagascar.
2
ANDASIBE
ANTANANARIVO – ANDASIBE
In mattinata partiremo in direzione dell’Oceano Indiano, lasciando la capitale alle spalle e immergendoci nei paesaggi tipici degli altopiani malgasci, con i loro boschi rigogliosi e le risaie terrazzate che disegnano il territorio.
La prima sosta sarà alla Ferme Peyrieras, un luogo affascinante dove un naturalista francese ha catalogato numerose specie animali uniche. Accompagnati da una guida esperta, avremo l’opportunità di ammirare da vicino camaleonti, gechi, coccodrilli e farfalle dai colori incredibili. Questo centro è ideale per scattare fotografie e osservare animali che, in natura, sarebbero difficili da avvistare.
3
ANDASIBE
ANDASIBE
4
ANTSIRABE
ANDASIBE – ANTSIRABE
Oggi ci attende una giornata di spostamento verso la città di Antsirabe, il cuore coloniale degli altopiani del Madagascar. Lungo il tragitto di circa otto ore, attraverseremo paesaggi spettacolari caratterizzati da dolci colline e risaie terrazzate, un simbolo della laboriosità e della cultura agricola degli altopiani. Faremo diverse soste per ammirare i panorami e osservare da vicino la vita rurale, con i suoi villaggi tradizionali e le attività quotidiane della popolazione locale.
Nel pomeriggio, raggiunta Antsirabe, dedicheremo del tempo alla scoperta della città, un tempo importante località termale durante l’epoca coloniale francese. Passeggeremo nel suo centro storico, tra antichi edifici coloniali, vivaci mercati locali e laboratori di artigiani che lavorano materiali come corno di zebù, legno e pietre semipreziose, creando opere uniche.
La giornata si concluderà con una cena e un confortevole pernottamento presso l’Hotel Royal Palace, una struttura elegante che riflette l’atmosfera tranquilla e raffinata della città.
5
ANTSIRABE
ANTSIRABE
Oggi ci dirigeremo verso Betafo, l’antica capitale della regione, un crocevia storico tra le popolazioni della costa ovest e quelle degli altopiani. Questo luogo ricco di tradizioni offre uno spaccato autentico della vita rurale malgascia.
Qui, potremo ammirare le imponenti risaie a terrazza, realizzate oltre un secolo fa, che si estendono come vere e proprie opere d’arte scolpite nella terra. Passeggiando tra questi paesaggi straordinari, avremo l’occasione di immergerci nella quotidianità della vita agricola, condividendo momenti di lavoro nei campi con i locali e osservando le attività che scandiscono il loro tempo.
Proseguiremo con la visita agli antichi laghi vulcanici, simboli di Betafo e principali attrazioni turistiche della regione. Oltre alla loro bellezza naturale, questi laghi sono avvolti da mistero e spiritualità, custodendo leggende tramandate di generazione in generazione e rispettati tabù che riflettono le credenze profonde della popolazione.
Questa giornata sarà interamente dedicata agli altopiani, al popolo Merina e al fascino dei loro ritmi di vita calmi e armoniosi, permettendoci di connetterci profondamente con la cultura e il paesaggio unico di questa regione.
6
SAHAMBAVY
ANTSIRABE – SAHAMBAVY
Dopo colazione, riprenderemo il viaggio, uscendo dalla città per dirigerci verso il massiccio di Ibity, una delle montagne più alte del Madagascar. Ai suoi piedi scorre il fiume Manandona, le cui acque nutrono un paesaggio mozzafiato: risaie a terrazze e orti coltivati creano un patchwork di verde che si estende fino all’orizzonte.
Proseguiremo poi verso Ambositra, una vivace città che rappresenta un punto di incontro per diverse etnie malgasce. Qui avremo l’opportunità di ammirare il lavoro degli artigiani Zafimaniry, celebri per la loro maestria nel lavorare il legno. Questo gruppo è stato riconosciuto come Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO per la bellezza e la tradizione della loro arte, che riflette la storia e la cultura di questo popolo.
A pranzo, ci godremo un pasto in un ristorante locale dove l’atmosfera sarà arricchita da canti e danze tradizionali, permettendoci di immergerci ancor più nella cultura locale.
Nel pomeriggio, il nostro viaggio ci condurrà sempre più verso il cuore verde e tropicale del Madagascar, arrivando a Sahambavy, una piccola cittadina famosa per la coltivazione del tè. Qui, tra le colline ricoperte di piantagioni, ammireremo un tramonto spettacolare che ci regalerà una vista indimenticabile.
La giornata si concluderà in un luogo da sogno: il Lac Hotel, dove soggiorneremo in caratteristici bungalow su palafitta, immersi nella natura e nel silenzio delle colline circostanti, in un’atmosfera che invita al riposo e alla contemplazione.
7
ANJA
SAHAMBAVY – ISALO
La giornata sarà interamente dedicata alla valle di Ambalavao e al parco di Anja, offrendo un’immersione profonda nella vita rurale e naturale del Madagascar.
Inizieremo con una passeggiata tra i villaggi degli agricoltori Betsileo, una delle popolazioni più tradizionali del paese. Accompagnati da una guida locale, attraverseremo villaggi che si affacciano sul fiume, circondati da un’infinità di bambini sorridenti e scene di vita quotidiana. Potremo osservare la vita nei campi: zebù che pascolano tranquillamente, anatre che nuotano nei canali, e uomini al lavoro nelle risaie. Un mondo che sembra fermo nel tempo, ma che al contempo riflette una realtà vivace e contemporanea, un paesaggio che affascina chi cerca la verità autentica del Madagascar.
Al termine della passeggiata, entreremo nel parco di Anja, una piccola riserva naturale che ospita una delle più importanti colonie di lemuri catta, i famosi lemuri dalla coda ad anelli. Questi simpatici primati, facilmente avvistabili, vivono in una foresta racchiusa tra massicci rocciosi che dominano il paesaggio circostante. Sarà un’esperienza unica poterli osservare da vicino nel loro habitat naturale.
Dopo l’escursione, lasceremo Ambalavao per dirigerci verso il profondo sud del Madagascar, un’area caratterizzata da ampie pianure e savane, che ci regaleranno panorami mozzafiato. Man mano che ci avvicineremo al parco, l’ambiente cambierà, assumendo le sfumature di un vero e proprio Far West.
Arriveremo quindi al parco dell’Isalo, una delle riserve naturali più visitate e famose del paese, rinomata per le sue formazioni rocciose e la sua fauna unica. Per la notte, soggiorneremo al Relais de la Reine, un hotel straordinario completamente integrato nel paesaggio circostante, costruito in roccia locale, che offre un’atmosfera di totale connessione con la natura.
Cena e pernottamento all’hotel, per godere di una serata tranquilla in uno degli ambienti più suggestivi del Madagascar.
8
ISALO
ISALO
9-13
MAMIRANO
MAMIRANO
La partenza avverrà al mattino presto, dirigendoci verso la cittadina di Ilakaka, un angolo di Far West contemporaneo che in pochi anni è sorto dal nulla grazie all’economia della più grande miniera di zaffiri al mondo. Qui avremo l’opportunità di osservare gli uomini al lavoro nelle immense voragini scavate a mano, dove le perforazioni a decine di metri sotto terra vengono utilizzate per scoprire nuovi depositi di zaffiri. Visiteremo anche i mercati locali, dove i grezzi vengono scambiati, e ci immergeremo nella vivace cittadina che è cresciuta attorno a questo “tesoro sotterraneo”.
Dopo aver lasciato Ilakaka, il nostro viaggio ci porterà ad ammirare i giganteschi baobab, piante emblematiche del Madagascar, e ci inoltreremo nel semidesertico sud, dove il paesaggio cambia rapidamente. Raggiungeremo la costa del Canale di Mozambico e attraverseremo il Tropico del Capricorno, segnando un altro punto fondamentale del nostro itinerario.
Il nostro viaggio proseguirà lungo una pista costiera, un percorso difficile ma di una bellezza mozzafiato, che ci porterà a costeggiare il mare color smeraldo per circa 60 chilometri, fino ad arrivare a Ambatomilo, una località idilliaca che diventerà la nostra base per i successivi 5 giorni.
Soggiorneremo in un piccolo hotel con pochi bungalows affacciati su uno dei mari più belli dell’isola. La proprietaria italiana ci accoglierà con una calorosa ospitalità, offrendoci attenzioni particolari e una cucina deliziosa che saprà soddisfare anche i palati più esigenti.
Durante i quattro giorni che trascorreremo al mare, avremo a disposizione una vasta gamma di attività ed escursioni. Gli amanti dello snorkeling potranno esplorare la barriera corallina e le isolette costiere, mentre gli appassionati di immersioni potranno immergersi nei relitti di navi affondate nella zona. Chi preferisce qualcosa di più avventuroso potrà salire su un carro di zebù e inoltrarsi nella foresta spinosa per osservare i baobab o incontrare popolazioni locali, tra cui alcuni gruppi particolarmente primitivi. Da giugno a settembre, avremo anche l’opportunità unica di avvistare le megattere, che danzano e saltano proprio al largo della barriera corallina.
Cinque giorni di immersione totale nella bellezza naturale e nella cultura di una delle zone più affascinanti del Madagascar.
Realizza il tuo sogno in Madagascar
Non esitare a contattarci